Lo Studio fa dell’eccellenza nel servizio reso ai clienti la sua mission ed è tra i pochi in Italia in grado di assumere sia la difesa penale, sia quella davanti agli organi giudiziari tributari.
E’ altamente specializzato in ogni aspetto giudiziario che possa riguardare l’impresa: diritto societario, diritto commerciale e diritto fallimentare.
Ha competenze che spaziano dalla fiscalità nazionale a quella internazionale, assiste quindi abitualmente grandi gruppi bancari e industriali, anche multinazionali.

Le aree di attività
Impresa, finanza e fiscalità sono le aree del diritto in cui lo Studio Stufano Gigantino Cavallaro e associati si è specializzato.
I soci dello Studio hanno acquisito negli anni ampie competenze in questi ambiti, frutto di studi altamente specializzati, della pubblicazione di contributi scientifici monografici e in riviste dedicate, e soprattutto di un’intensa esperienza sul campo, che li ha portati a condurre specifiche investigazioni in tali settori e a gestire casi particolarmente complessi in fase pre-contenziosa e contenziosa, e si avvalgono dell’aiuto di collaboratori con una formazione specifica nelle varie materie del diritto fiscale e tributario.
Nel 2015 è entrato a far parte della compagine associativa Vincenzo José Cavallaro, recando con sé una rilevante competenza ed esperienza in tema di fiscalità della finanza strutturata e dei prodotti finanziari, e in tema di tutela dei patrimoni, a completamento del quadro delle competenze di diritto economico e finanziario che costituiscono il punto di forza dello Studio legale e fiscale Stufano Gigantino Cavallaro e associati.
Il Centro Studi
L’attività dello Studio è supportata da Centro Studi, che si occupa di ricerca, formazione, pubblicazione di monografie, articoli e commenti di dottrina.
AWARDS
PREMIO LE FONTI 2018
“Per la formazione altamente specialistica e la consulenza continuativa fornita alla clientela in materia di Voluntary Disclosure, nonché per l’elevato numero di mandati che hanno contraddistinto lo studio anche durante la seconda fase della VD, facendone un riferimento di mercato.”
PREMIO LOY 2018

“Per aver saputo mettere in pratica le elevate competenze teoriche in numerosi contenziosi fiscali che hanno visto lo Studio brillare per innovatività ed efficacia delle soluzioni giuridiche adottate.”
TAX AWARDS 2017
Bellissimo riconoscimento da parte di legalcommunity.it:
Premiati come Studio dell’anno per la Voluntary Disclosure.

Voluntary Disclosure 2.0
E’ uscita la guida de ‘il fisco’ sulla Voluntary Disclosure, coordinata e scritta dallo studio Stufano, Gigantino, Cavallaro e associati.
La procedura consente a chi detiene attivi all’estero in violazione della normativa sul monitoraggio di sanare la propria posizione senza rischiare di essere incriminato per autoriciclaggio o di finire nelle liste di contribuenti che verranno comunicate dalle Amministrazioni fiscali degli ex paradisi fiscali all’Agenzia delle Entrate nell’ambito dello scambio automatico di informazioni.
E' uscito l'ebook a cura dello studio sulla voluntary disclosure
Un valido strumento di sussidio concreto ai tutti i professionisti chiamati a confrontarsi con la procedura di regolarizzazione volontaria disciplinata dalla Legge 15 dicembre 2014, n. 186, con il mutato scenario normativo nazionale ed internazionale e con gli interventi normativi dello stesso segno che appaiono di prossima adozione
Scarica l’anteprima del libro
Scarica la brochure sulla voluntary disclosure